
Pantaloni palazzo: corti o lunghi, ecco come abbinarli e che scarpe indossare
Dopo anni di dittatura dello skinny, finalmente nelle ultime stagioni si sono imposte delle nuove silhouette e delle nuove forme anche per i pantaloni: lo abbiamo visto prima con i culottes (che sto usando praticamente sempre al posto degli skinny) e ora i pantaloni palazzo che, se mi seguite su Instagram, hanno debuttato nel mio guardaroba nonostante sia una taglia petite.
Pantaloni palazzo: un gradito ritorno (anche per le petite)
Nulla di nuovo dal punto di vista della storia della moda, dal momento che i pantaloni palazzo sono stati uno dei cavalli di battaglia degli anni Settanta e fanno capolino la prima volta negli anni 30, ma secondo me è nuova la chiave con cui si possono interpretare e indossare. Se infatti pensiamo ai pantaloni palazzo nell’immaginario collettivo li vediamo indossati da ragazze alte, dalla silhouette sottile abbinati a scarpe con tacco alto per slanciare la figura. Questo abbinamento è sempre valido ma trovo che finalmente noi donne possiamo puntare anche alla comodità abbinandoli a sneakers come le Stan Smith o scarpe piatte, magari stringate di ispirazione maschile.
Il trucco per chi li ha fatti aggiustare dalla sarta a “lunghezza di stiletto” è di tenerli leggermente più alti in vita, come faccio io. Quindi non fatevi particolari problemi nel comprare e scegliere questi pantaloni, ma se devo darvi un consiglio, sceglieteli se avete un punto vita segnato, perché la loro ampiezza tende, inutile nasconderlo, a creare un effetto colonna; evitateli quindi se non avete punto vita.
Per chi ancora non se la sente di osare una lunghezza al pavimento. può sempre scegliere i pantaloni palazzo corti, che sono in sostanza i fratelli separati alla nascita dei culotte.
Naturalmente la silhouette skinny non scompare per nulla dai guardaroba e dalle proposte degli stilisti (e meno male! diranno alcune di voi), tuttavia i pantaloni larghi e morbidi possono essere davvero un ottimo intermezzo del nostro guardaroba.
Pantaloni palazzo corti e lunghi: come abbinarli e idee per gli outfit più alla moda
Il segreto per indossare alla perfezione i pantaloni palazzo, sia lunghi che corti, sta chiaramente nella scelta delle scarpe e la lunghezza della giacca, maglia o cappotto che devono bilanciare e sposarsi bene con l’ampiezza della gamba dei pantaloni; se siete alle prime armi, preferite mettere qualcosa di abbastanza stretto e non troppo lungo sopra, per bilanciare i volumi. Se invece siete delle stylist nate, saprete bilanciare benissimo anche un total look fatto di volumi over, come fanno le IT girl nella loro quotidianità.
PANTALONI PALAZZO LUNGHI
Abbinate i pantaloni palazzo lunghi ad un paio di stivaletti a tacco grosso e una giacchina “striminzita” per bilanciare i volumi. Per un effetto super chic sceglietene un paio in un tessuto di lana, anche tweed, e abbinateli ad un semplicissimo lupetto o maglia a costine sottili.
I pantaloni palazzo corti stanno bene con un paio di stivali con il tacco grosso o con stivaletti corti con tacco grosso e calzini che sbucano dall’orlo. Vicerversa puoi usarli con un paio di scarpe rasoterra, ballerine o stringate e cappotto o giacca dal fitting aderente. Trovate altre idee e consigli su come abbinarli nel post dedicato ai loro fratelli culottes.
Desiderose di provare questa nuova silhouette? Eccovi alcune dritte per lo shopping!
Pantaloni a palazzo corti: dove comprarli? Nella gallery trovi tante idee per comprarli online!