
Il teddy bear coat: tutto quello che c’è da sapere
Cappotto teddy bear: genesi di un successo
E’ dal 2017 che sentiamo parlare di teddy bear coat: a lanciare la tendenza è stato il marchio italiano Max Mara, che ha creato il primo, vero e iconico Teddy coat, preso poi a modello da praticamente tutti i brand.
L’originale Teddy bear coat di Max Mara
L’originale teddy bear coat proposto da Max Mara a partire dalla stagione 2017/2018 ha un costo non accessibile alle tasche di tutte (parliamo di circa 1.600 euro): ecco perché anche i brand più commerciali ed a buon mercato hanno riproposto il teddy bear coat in una versione più economica.
Il teddy è un cappotto over in alpaca, lana e seta effetto pelliccia, con collo a rever, maniche a giro basso e tasche a filettone orizzontale sui fianchi; foderato in viscosa ha chiusura doppiopetto con bottoni. La vestibilità è over e il volume cocoon, e personalmente consiglio di non prendere taglie più grandi di quella che si indossa abitualmente perché i capi di Max Mara tendono ad avere una vestibilità “comfort”.
Accanto al modello classico di teddy ci sono alcune varianti sempre effetto peluche: un modello più corto con collo in piedi ampio e maniche a kimono.
Alternative di teddy bear coat low cost
Ma per chi non ha un budget per il Teddy di Max Mara, ci sono delle buone alternative a costo decisamente più basso. Per prima cosa vi consiglio di tenere d’occhio il sito di Intrend, l’outlet dei marchi del gruppo Max Mara, dove può capitare di trovare il Teddy.