
Petit Bateau e la collezione di Cedric Charlier
Se dico marniere quello che mi viene subito in mente è Petit Bateau. E’ dal 1893 infatti che il marchio francese è eponimo di t-shirt in cotone a righe; alla direzione creativa oggi ci sono Gildas Loaëc e Masaya Kuroki in arte Kitsuné.
Uno stile inconfondibile quello di Petit Bateau che si rinnova sempre giocando anche con collaborazioni e artisti che ne re-interpretano il millerighe. E questa volta è il turno dell’artista belga Cedric Charlier che ha dato vita ad una capsule collection di capi caratterizzati dalla “rottura” delle classiche linee con l’uso di espedienti come il collage e la reinterpretazione dei motivi tradizionali grazie all’uso di colori inusuali.
Le maglie sono caratterizzate dalle iconiche linee perfettamente orizzontali che si mixano ed incrociano a righe disegnate a mano libera, sia in orizzontale che in verticale. Ne nasce una collezione sia per uomo che per donna e bambino che sarà in vendita (a partire da 60 euro) dal 6 dicembre da The Broken Arm a Parigi, 10 Corso Como a Milano e Hunting and Collecting a Bruxelles, mentre a partire dal 13 dicembre in selezionati negozi Petit Bateau, oltre che sul sito internet ufficiale www.petit-bateau.com