Back To Top
Fashion

Come vestirsi per un funerale: consigli e indicazioni

Post by

Purtroppo può capitare, nella vita, di dover partecipare ad un funerale. Non è sicuramente un’occasione in cui pensare al proprio look è la priorità, ma ci sono alcuni accorgimenti che sarebbe meglio seguire nel caso non si sappia proprio che cosa indossare per un classico funerale.

Come per tutte le occasioni, anche quelle più tristi, esistono delle indicazioni sull’abbigliamento più appropriato e su cosa, invece, sia meglio evitare di indossare.

Mai come in questo caso anche l’abbigliamento esprime un sentimento di rispetto e vicinanza alla famiglia e al defunto, e vestirsi in modo trascurato o inappropriato può essere percepito come una mancanza di tatto.

Noi siamo qui per aiutarvi e darvi qualche indicazione su che cosa sia più opportuno indossare per questa occasione.

Cominciamo.

Come vestirsi per un funerale: indicazioni generali

I colori Sì

Nel nostro Paese il colore per antonomasia associato al lutto è il nero. Se non sai proprio che cosa indossare, vai nel tuo armadio e cerca un vestito (o un cappotto nero).

Nel caso non avessi nel tuo armadio qualcosa di nero, e non fossi intenzionata ad acquistare nulla di nuovo, puoi scegliere qualcosa di scuro: grigio antracite, blu o grigio scuro.

Evita le fantasie, se possibile: in questo caso meglio optare per un total look monocolore o per un outfit color block utilizzando queste tonalità.

I colori NO

Da evitare accuratamente tutti i colori sgargianti, fluo, neon, stampe eccentriche – a meno che non siano stati espressamente richiesti dal defunto o dalla famiglia.

Lo stile

Per questa occasione adotta uno stile sobrio, evita accessori e decorazioni eccentriche o troppo appariscenti.

La cosa più indicata è puntare su abiti formali o semi formali, cercando di evitare laddove possibile capi casual (come i jeans – anche se vengono consessi in molti casi, soprattutto per i più giovani).

Gli uomini possono indossare un completo con una camicia e una cravatta, mentre le donne possono scegliere un abito lungo o una gonna con una blusa elegante con sopra un cappotto (o giacca).

No ad abiti stravaganti ed appariscenti, no anche a quelli troppo aderenti o sexy. In questa occasione lascia da parte pizzi, trasparenze, balze, ruches, applicazioni eccentriche, stampe e tutto quello che può stonare in questa occasione.

Più è semplice e pulito il taglio dell’abito, meglio è. Ricorda di indossare capi puliti e ordinati, quindi fai un controllo di giacche e camicie prima di andare.

Per quanto riguarda orli e lunghezze, mai sopra il ginocchio. No a minigonne, ma nemmeno a gonne ampie, a ruota o ricche di ruches. Le spalle devono sempre essere coperte, per cui se scegli un abito senza maniche ricorda di portare con te una giacca o un coprispalle.

Le scarpe

L’ideale in questo tipo occasioni è indossare scarpe chiuse. Evita scarpe con tacco troppo alto, sandali gioiello, stivali aggressivi e tutto quello che può risultare too much in una occasione come questa.

Se possibile evita scarpe sportive, sneakers o calzature troppo casual o troppo modaiole.

Gli accessori

Anche per gli accessori vale la regola del “less is more”. Lascia a casa gioielli e accessori troppo vistosi e appariscenti. Le perle sono l’ideale in questa circostanza

Sì a borse piccole, a mano o a tracolla, (la shopper o la tote bag tienila da parte per l’ufficio o il lavoro). Anche in questo caso il mantra è “semplicità e discrezione”.

Sarebbe meglio indossare i collant, a meno che non sia molto caldo.

Tessuti

Scegli tessuti comodi e caldi in inverno e freschi d’estate. Lana, cotone, lino, seta sono l’ideale.

5 outfit da copiare per un funerale

Per un funerale può essere utile guardare che cosa indossano le celebrities (ma soprattutto i reali) in occasioni come queste.

Considerando che lo stile nel loro caso sarà molto formale, possiamo però individuare alcuni outfit che ci possono fare da guida in questo momento.

#1 Abito nero midi

Un abito midi, semplice e senza fronzoli. Se ha le maniche lunghe o a 3/4 va benissimo. Viceversa puoi abbinarlo a una giacca o a un cardigan elegante.

#2 Gonna e maglia

Una gonna a tubino nera, dritta, o appena svasata, con una blusa in tessuto leggero, magari con maniche lunghe. Prediligi il nero o colori scuri.

#3 Pantaloni eleganti

Pantaloni neri o grigi con una camicia o una blusa semplice. Un blazer può aggiungere un tocco formale.

#4 Vestito midi

Un vestito midi scuro con taglio classico e linee pulite. Puoi abbinarlo a un cappotto o a una giacca.

#5 Completo

Un completo composto da giacca e pantaloni o gonna in tessuto scuro. Assicurati che il taglio sia sobrio.

Foto Pinterest

Chiedi ad Elena - No comments yet Lascia e leggi i commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.