
Benetton A collection of us, i mitici pullover ispirati dall’archivio storico
Benetton ha lanciato con una campagna mondiale “A Collection Of Us”, la nuova collezione composta da quattro capsule collection che saranno rivelate rispettivamente a ottobre, dicembre, febbraio e aprile. Heritage, technique, color, performance: ciascuna delle quattro capsule rilancia un elemento centrale dell’identità del marchio valorizzando alcuni dei tratti che hanno reso Benetton famosa in tutto il mondo: una grande expertise nella realizzazione della maglieria, il focus sul colore e una costante ricerca e innovazione sia di prodotto che di comunicazione.
La prima “Collection of Us” è la “Archive capsule collection” che si trova in vendita proprio da pochi giorni. In un racconto ideale attraverso la maglieria Benetton ripercorre cinque generazioni di maglieria, dagli Anni Sessanta agli Anni Duemila.
Attraverso queste mini collezioni Benetton, marchio che nasce con la maglieria nel 1965, ripercorre la sua storia; così possiamo trovare diversi modelli di knitwear (con un ottimo rapporto qualità prezzo: i prezzi partono infatti da 80 euro per la donna) ispirati a cinque momenti fondamentali della sua creatività. Ad ognuno di questi cinque temi è dedicata una linea in cachemire e una in merinos.
Il primo è un omaggio a Tobia Scarpa, il primo a disegnare la sede dell’azienda e i suoi negozi. Linee geometriche, touch modernista, fondo blu notte e intarsi minimalisti, fitting slim, con spalle e polsiere a contrasto e intarsio centrale. Le nuance di questa mini collezione ispirata agli anni sessanta spaziano dal giallo all’arancio, dal celeste polveroso all’acquamarina, i “fondi” sono azzurro, ciano o nero. Sono i motivi e i colori dei mitici anni Sessanta, che potete vedere anche nella board che ho creato su Pinterest in collaborazione con Benetton.
Il secondo tema è dedicato agli anni ’70 e all’uso nelle tecniche tessili Benetton del concetto di intarsio “creativo”. Un ironico trompe l’oeil irrompe sulla scena – è il 1972 – e decora con una cravatta rossa il più ingenuo dei maglioncini bianchi. Oggi quel motivo è reinterpretato come un pullover a mezza manica da donna, in puro cachemire, con intarsio a cravattino rosso puntinato e bordi a contrasto.
La sperimentazione con le silhouette è fondamentale nel terzo tema, gli Anni Ottanta, e con le grafiche nel knitwear, argomento molto importante per Benetton che è sempre stato leader in questo campo. Già nel 1985 produceva infatti maglioni “a pipistrello” con la manica senza cuciture, ed elaborati giochi grafici di rombi dimezzati e colorati intarsi su fondo nero.
Quarto tema: il leitmotiv degli anni ’90, oltre allo scozzese del grunge, furono le righe. Infine gli anni 2000, dove Benetton celebra con un maglione a rombi la mescolanza, in una vera esplosione di colore e ricercate tecniche di lavorazione.
Di “A collection of us” fanno parte altre quattro capsule, Nutcracker, Carnival e Sport che saranno in vendita prossimamente.