Vestiti lunghi…chi l’ha detto che un vestito lungo si riveli una scelta adatta solamente ad occasioni importanti, eventi mondali, cerimonie e party serali?
Questo perché, a dispetto delle apparenze, proteggono le gambe (e, magari, occultano una ceretta non proprio perfetta) e le mantengono fresche e, in molti casi, ci donano subito un’aria gipsy gradevolmente estiva.
A parte i vestiti lunghi nelle tonalità pastello, che si rivelano un alleato fondamentale soprattutto nel caso siamo invitate ad un matrimonio elegante, in questo finale di primavera e attacco di estate avremo al possibilità di indossare tantissimi vestiti lunghi a fiori, perché il revival anni Novanta ha reintrodotto nelle collezioni tantissime varianti di abiti lunghi a fiori, soprattutto su fondo scuro e con fiori di dimensioni piccole o nuance vivaci.
Ma come indossare un vestito lungo a fiori?
La scelta per me più naturale e chic è abbinare un vestito lungo a fiori ad un paio di sandali piatti alla schiava, o sandali piatti con le fasce.
Per l’estate provate a scegliere un modello cut out per restare più fresche.
Scegliete modelli ampi e morbidi che con il caldo si rivelano alleati di freschezza.
Colori pastello e tonalità tenui sono più adatte a contesti eleganti (o, perché no, al dailywear) mentre basi scure e fiorellini di ispirazione campestre sono più adatti a situazioni informali.
Tuta stile chimono pantaloni fiori 35,99 € Pull&Bear