
Vestiti boho chic, 20 idee per uno stile “à la Alexa Chung”
Boho chic è quello stile che sta a metà strada tra uno stile bohémienne, rilassato, che guarda un po’ agli anni Settanta ma liberato dei connotati hippy e un po’ kitsch propri di quel decennio.
Uno sile degagè, che si traduce in abiti, sia lunghi che corti, ampi, magari decorati di pizzi e merletti, ma senza diventare eccessivi e troppo leziosi, perché smorzati da stivaletti, accessori in cuoio e pelle, un make-up naturale ma di certo non trascurato.
Se devo pensare ad una icona boho chic dei nostri tempi mi viene subito in mente Alexa Chung, che riesce ad avere un’attitude rilassata anche quando indossa un abito di Valentino. Più che uno stile, a mio avviso, quella boho chic è un’attitudine personale, e non facile da raggiungere: chi di voi riesce a simulare un atteggiamento quasi noncurante quando indossa un abito di Valentino o una borsa di Chanel? Per cominciare con piccoli passi vi posso suggerire alcuni abiti dai prezzi decisamente abbordabili per vestire i panni della perfetta boho chic girl.
My fashion tips: attenzione a non esagerare. Indossare un ambition boho non signifier per forza abbinare zatteroni, occhialetti tondi, coroncina di fiori in testa. Ricordate sempre che è meglio togliere che aggiungere! Viceversa attenzione alla corenza tra abito e accessori: un paio di stiletto in vernice o una clutch incrostata di pietre preziose fanno a pugni con questo stile. La parola d’ordine per cominciare è: semplicità! Via libera a sandali in cuoio flat, gladiator, borse (o zainetti) in cuoio, colori naturali per giacchine e accessori.