
Outfit Natale 2017: consigli per un look diverso dal solito
Ogni anno la solita storia: un armadio pieno di vestiti e scarpe e mai un’idea su che outfit indossare a Natale. Ma per quest’anno ho pensato: perché non anticipare i tempi e pensare già a cosa indossare per il pranzo o cena di Natale, magari approfittando degli sconti in occasione di Black Friday e Cyber Monday?
Leggi anche: Natale 2017, cosa mi metto?
Innanzitutto non esistono regole fisse su che cosa indossare a Natale, dal momento che l’outfit che si indossa segue per forza di cose l’occasione e il luogo in cui ci troviamo.
E’ evidente che se ci troviamo in una baita a 2000 metri il nostro look sarà sensibilmente diverso da una cena di gala in una Villa Veneta. Quindi, come per ogni occasione, anche sull’abbigliamento da tenere in occasione di feste natalizie e party aziendali vale la regola del buon senso e dell’appropriatezza.
Se vi trovate ad una festa a tema in cui è richiesto come dress code quello di indossare un buffo maglione natalizio, beh, non vi resta altro da fare che adeguarvi e indossare un buffo maglione natalizio: indossare un abito da sera in un’occasione del genere sarebbe del tutto fuori luogo.
Leggi anche: Natale 2017: tutti i consigli per le migliori idee regalo per lui
La stessa cosa vale per una cena formale od elegante: presentarsi con un maglione con i pom pom forse non è proprio il massimo e in questo caso è meglio optare per un cocktail dress o un abito lungo a seconda della tipologia di evento.
OUTFIT DI NATALE: MAI DIMENTICARE…
Ad ogni modo, quando parliamo di outfit natalizio, vale secondo me una regola di base: mai dimenticare il buon gusto e indossare qualcosa che ci valorizzi.
Per un pranzo natalizio a casa dei nonni forse non è il caso di indossare quel minidress di paillettes che tanto ci piace ma che probabilmente può infastidire la vista degli zii ottuagenari; viceversa, per una festa in discoteca, forse è meglio lasciare da parte quel cardigan a trecce in stile Norvegia che tanto ci piace ma che probabilmente ci farebbe sudare sette camicie.
Ma al di là di abiti lunghi, abiti corti, maglioni natalizi simpatici, quali sono gli outfit a cui ci possiamo ispirare per questo Natale? Qualche novità e qualche tema di ispirazione ci sono, se non altro perché quest’anno sarà molto facile trovare nei negozi e online due tipologie di abiti solitamente relegati proprio al periodo natalizio: il rosso, il colore che domina la stagione, e il velluto, il materiale prezioso che riveste praticamente tutto in questo periodo. Qui di seguito vi appunto alcune idee che secondo me potete copiare o a cui vi potete ispirare per il vostro outfit.
OUTFIT DI NATALE: I LOOK DA PROVARE
TOTAL LOOK ROSSO – Di impatto, energico, grintoso, per chi non ha paura di farsi notare. Max Mara ha fatto del total look rosso il massimo della raffinatezza, e per un pranzo o una cena in famiglia o con i colleghi di lavoro vale la pena considerare questa opzione, se non altro perché risulta estremamente elegante.
OUTFIT DI NATALE: LE COSE DA EVITARE
I JEANS – So che potete sforzarvi e provare ad indossare qualcosa di diverso dai soliti jeans. E’ difficile a volte, lo so (e lo dico da appassionata di denim) ma per una volta lasciate i jeans ad occasioni casual o solamente nel caso non riusciate a trovare alcuna valida alternativa. Provateci!
I MAGLIONI NATALIZI – I maglioni con renne, babbi natale, befane e campanelli sono simpatici sì, ma solo se indossati in un contesto scherzoso o comunque ad una festa dove è richiesto da dress code. Voler fare i simpaticoni a tutti i costi indossando un maglione di questo tipo rende più che simpatici in alcuni casi…ridicoli. Ragionate un attimo.
L’OVERDRESS – La cena o il pranzo di Natale richiedono secondo me un minimo di discrezione. Lasciamo l’overdressing e i minidress di paillettes e brillantini ad altre occasioni, come il Veglione di fine anno. Se non potete proprio rinunciare ai glitter, usateli su un paio di scarpe o nel trucco per dare un tocco di luce al vostro outfit.
L’ALTERNATIVO A TUTTI I COSTI – Voler fare gli alternativi a tutti i costi in occasioni importanti come il Natale rende spesso fuori luogo più che alternativi. Alla fine anche con l’outfit possiamo celebrare e portare rispetto per questa ricorrenza che ha (ancora) per molti una valenza religiosa molto importante.
LA SCIATTERIA – Qualunque cosa scegliate di indossare alla fine, badate bene che sia pulita, smacchiata e stirata. Presentarsi ad una cena con gli aloni sulla camicia o con un abito macchiato rendono sciatto anche l’abito più importante. Fate sempre un check la sera prima di quello che indosserete, per avere la certezza di non toppare.
Se vuoi qualche idea shopping, ti basta sfogliare la gallery qui sotto e trovare l’outfit perfetto per te!