Come scegliere i profumi da regalare a San Valentino?
Quale regalo per San Valentino se non uno dei tanti profumi che troviamo online e nelle profumerie? Ci sono tantissime possibilità per fare un regalo per San Valentino, e spesso uno dei regali più gettonati per questa occasione sono proprio i profumi.
Ma che profumi regalare per San Valentino?
Se proprio non hai idea di che cosa regalare, cerca di capire che profumo usa o ama la persona a cui vuoi regalarlo: il profumo è davvero una cosa moltopersonale e azzeccare il profumo giusto non è cosa semplice.
Un’idea può essere quella di riuscire a capire che profumo usi o che profumo vorrebbe, chiedendolo direttamente (magari non il giorno prima di San Valentino perché sarebbe troppo scontato): “Ma che buono il tuo profumo, di chi è?”. Oppure “Ho visto la pubblicità di questo profumo che mi piace un sacco, a te quale piace?”. Insomma, usiamo un po’ di furbizia. Un altro modo per capire che profumo usi è guardare in bagno se c’è qualche indizio, senza ovviamente lanciarsi in violazioni della privacy di una persona.
Se proprio non si ha idea di quale profumo regalare per San Valentino, una buona idea regalo può essere quella di partire dai profumi “classici”, o dai più amati e più nuovi che trovi in commercio.
Se vi piace andare in profumeria potete chiedere aiuto ad un addetto alle vendite; in caso contrario online non c’è che l’imbarazzo della scelta!
10 profumi donna da regalare a San Valentino
Eccovi dunque una carrellata di profumi da regalare per San Valentino.
Invece del classico numero 5, un profumo molto classico e “maturo” che non piace a tutti, puoi provare a puntare su un profumo Chanel dal sapore orientale come il Coco Mademoiselle. Anche solo per il packaging e la storia che c’è dietro il marchio Chanel non si può sbagliare (Chanel Coco Mademoiselle, su sephora.it)
Beauty tip: se ha già il profumo puoi anche regalare il profumo per capelli!
Un profumo “giovane”, frizzante, leggero, gioioso. Un profumo, il Miss Dior di Dior, con note di fiori, miele e legno che a me mette letteralmente di buon umore (Dior Miss Dior, su Sephora.it)
Beauty tip: il fiocco decorativo sul flacone una volta finito può essere usato anche come piccola decorazione per una forcina.
Un profumo che ha come cuore la vaniglia, che qui trovi in una splendida confezione regalo con tanto di candela e minisize da collezione (Guerlain Mon Guerlain special pack, su sephora.it).
Il classico e amatissimo Black Opium si veste di verde: le note di caffè si incontrano con l’essenza di mandarino verde e un accordo di fico (Black Opium Green su sephora.it)
Un profumo che è insieme lusso e sensualità: al centro di questo profumo c’è l’orchidea nera, frutto di un’incessante ricerca di Tom Ford per “il fiore perfetto: lussuoso, elegante, puro e raffinato” (Black Orchid Tom Ford su sephora.it).
Un profumo che ha fatto la storia della profumeria: genderless, fresco, unisex. Un falcone iconico, che ricorda le vecchie fiaschette di liquore e che ha davvero cambiato il modo di presentarsi anche in profumeria (CK one su sephora.it).
Jo Malone è un marchio ancora poco conosciuto in Italia ma che vale la pena scoprire; in questo caso le note floreali leggere del fiore di loto e del fico creano un profumo delicato e leggero. La particolarità dei profumi di Jo Malone è che possono essere mixati tra di loro per creare fragranze sempre nuove e inedite (Jo Malone su sephora.it).
Quando provi un profumo creato dal naso dei profumieri di Sisley Paris non ne puoi più fare a meno. La novità in casa Sisley Paris si chiama Soir de Lune: una fragranza voluttuosa, intensa e avvolgente per personalità decise e sicure (profumo Sisley Paris Soir de Lune su sephora.it).
Uno dei profumi che ha vinto anche il premio come profumo dell’anno di Accademia del Profumo: la famiglia dei Fleur Musc di Narciso Rodriguez è veramente trasversale. Il profumo narciso rodriguez fleur musc florale è la reinterpretazione di un bouquet floreale con note di rosa e pepe rosa (Narciso Rodriguez For Her Fleur Musc su sephora.it).